Heliox, fornitore di soluzioni di ricarica rapida, ha creato una partnership con 29 soggetti sotto il coordinamento di Brainport Development e RAI Automotive Industry NL, che il3 febbraio ha presentato una proposta per il National Growth Fund. L'obiettivo è accelerare l'elettrificazione del settore logistico collaborando ad attività di ricerca e innovazione. Oltre a Heliox, fanno parte della collaborazione Prodrive, DAF, DAMEN, Shell, Scholt Energy, Firan, ElaadNL, Dynniq Energy e TNO.
Grazie anche all'introduzione di zone a emissioni zero nelle città per il trasporto logistico a partire dal 2025, si prevede un aumento esplosivo del trasporto elettrico nel settore logistico. Allo stesso tempo, la capacità disponibile sulla rete elettrica per installare e collegare questa domanda di infrastrutture di ricarica ad alta potenza è sempre minore. È necessario utilizzare la rete elettrica in modo molto più efficiente con soluzioni intelligenti a livello di sistema.
In collaborazione con altre 29 aziende e istituti di conoscenza, Heliox ha creato una partnership per affrontare questo problema attraverso lo sviluppo di Charging Energy Hubs: sistemi energetici decentralizzati (locali) che costituiscono il collegamento tra consumatori e fornitori di elettricità. Collegando le infrastrutture di ricarica, le fonti di energia rinnovabile, l'accumulo di energia e i consumatori locali, si crea una flessibilità che può essere utilizzata quando la rete elettrica presenta problemi di congestione o di bilanciamento. Ciò offre una soluzione per la congestione della rete e per il business case degli investimenti nelle infrastrutture di ricarica.
Il settore olandese della mobilità elettronica occupa attualmente una posizione di primo piano in Europa, con forti opportunità di esportazione. Inoltre, in questo settore in rapida crescita si stanno creando molti posti di lavoro. L'incentivazione della mobilità elettrica, la costruzione di infrastrutture di ricarica e le innovazioni nel campo dell'ottimizzazione del sistema energetico sono essenziali per raggiungere le ambizioni climatiche e garantire che i Paesi Bassi rimangano leader nel campo della mobilità elettrica. Nei prossimi mesi verrà comunicato al consorzio se i fondi della Crescita nazionale saranno assegnati al programma.
"Speriamo nel sostegno del National Growth Fund per realizzare i piani del consorzio nell'accelerare la transizione verso la mobilità sostenibile e rafforzare ulteriormente la posizione di leadership del settore olandese della mobilità elettronica. È necessario migliorare la cooperazione tra i vari attori della catena del valore, e come Heliox siamo felici di assumere un ruolo di primo piano in questa missione".
Michael Colijn, CEO di Heliox
La collaborazione completa è composta dalle seguenti parti:AME, DAF, DAMEN, DC Systems, DENS, Dynniq, FIER, Firan, Fontys, HAN, Heliox, Fluidwell, KEMA, Maxem, NKL, Prodrive Technologies, Recoy, Renewable EnergyFactory (REF ), Rocsys, Scholt Energy, Shell, Stichting ElaadNL, Sycada, TNO, TSN Groen, Eindhoven University of Technology, Van Berkel Logistics, VanKessel, XYZ Dynamics, Zero Emissions Services (ZES). Con il supporto di Brainport Development e RAI Automotive Industry NL.